Gestione dell'illuminazione nelle galline
La gestione dell'illuminazione svolge un ruolo cruciale nel funzionamento delle galline, specialmente durante le stagioni in cui le ore di luce diminuiscono gradualmente.le galline ovaiole si basano sulla luce naturale per mantenere i normali ritmi fisiologici e il metabolismo ormonaleTuttavia, man mano che diminuiscono le ore di luce, diminuisce anche la quantità di luce ricevuta dalle galline.che influenzano negativamente il metabolismo ormonale del gregge e portano successivamente a un calo significativo dei tassi di produzione delle uova.
Per assicurare che le galline ovaiole ricevano un'illuminazione stabile e sufficiente, è necessario regolare tempestivamente l'accensione e la spegnimento delle luci.le galline ovaiole hanno bisogno di circa 16 ore di luce al giornoIn caso di insufficienza di luce naturale, è necessario prolungare le ore di illuminazione attraverso l'illuminazione artificiale.e l'illuminazione supplementare deve essere distribuita uniformemente tra mattina e sera, piuttosto che concentrarsi esclusivamente al mattino o alla sera.
In particolare, si raccomanda di regolare l'ora di illuminazione serale alle 17:00 per garantire un'illuminazione sufficiente per alcune ore dopo il tramonto.:00 per fornire alle galline l'illuminazione necessaria prima dell'alba.contribuendo così al mantenimento dell'equilibrio del metabolismo ormonale nel gregge.
Inoltre, è necessario installare lampadari sulle lampadine, che non solo migliorino l'efficienza dell'illuminazione, ma rendano la luce più uniforme all'interno del pollaio.Dobbiamo pulire regolarmente la polvere sulle lampadine e sostituire prontamente le lampadine danneggiate per garantire la stabilità e l'uniformità dell'intensità di illuminazioneQueste misure aiutano a prevenire comportamenti anormali come il becco delle piume tra le galline a causa di un'illuminazione insufficiente o irregolare.
Infine, occorre prestare particolare attenzione a evitare di trascurare il passaggio tra l'illuminazione naturale e quella artificiale.Tale negligenza può esporre le galline a un'illuminazione eccessiva o insufficiente in breve tempo.Per questo motivo, è necessario elaborare un piano di gestione rigoroso dell'illuminazione e assicurare che tutto il personale lo rispetti.
In sintesi, attraverso una gestione scientifica e ragionevole delle ore di illuminazione, dell'intensità dell'illuminazione e dell'uniformità dell'illuminazione nei polli,Possiamo mantenere efficacemente l' equilibrio del metabolismo ormonale e i tassi di produzione di uova stabili del gregge, portando così maggiori benefici economici all'industria avicola.